fbpx

Isola di Procida. Amianto: tutela e risarcimento del danno. Aspetti medici e legali

L’Associazione DINGHY ISOLA DI PROCIDA e lo STUDIO LEGALE PETRUZZELLI Presentano il Convegno: “AMIANTO: TUTELA E RISARCIMENTO DEL DANNO – ASPETTI MEDICI E LEGALI SALA CONSILIARE -VIA LIBERTA’ “ ORE 15,30 SALA CONSILARE Comune di Procida.

Una strage silenziosa di marittimi, di chi ha passato una vita o pochi anni su navi colme di amianto, lavoratori di macchina, lavoratori di coperta, cuochi telegrafisti: tutti esposti alla fibra killer di cui le navi erano rivestite.

Una moltitudine di casi, accomunati da un tragico epilogo, malattie che non lasciano scampo e sopratutto di cui non si conosceva la causa.

“Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona”, è l’articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sottoscritta e adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.

Parole pesantissime per chi la vita l’ha persa o la perderà, per chi è stato privato della libertà dalla malattia, per chi ha scoperto di non aver lavorato in sicurezza, parole seguite da un silenzio assordante.

Saranno questi i temi affrontati nel convegno “Amianto: tutela e risarcimento del danno. Aspetti medici e legali” il 14 settembre 2011 ore 15,30 presso la sala consiliare del Comune Isola di Procida.

Programma:

15,30; registrazione partecipanti

16,00 presentazione del Moderatore Prof. Domenico Ambrosino (giornalista del Mattino di Napoli);

16,20 saluto del Dott. Vincenzo Capezzuto (sindaco del Comune Isola di Procida);

16,30 saluto del Dott. Pasquale Sabia
(assessore ai trasporti marittimi con delega
al mare del Comune di Procida);

16,45 intervento dell’Avv. Pierpaolo Petruzzelli (del foro di Bari);
Amianto: tutela e benefici per i lavoratori esposti

16,55 intervento dell’Avv. Mitchell S. Cohen (del foro di Philadelphia);
Il risarcimento del danno da asbesto nella realtà statunitense

17,30 intervento della Dott. Maria Giuseppina Lecce (dirigente Ministero della Salute);
Aspetti medici ed istituzionali delle malattie asbesto correlate

18,00 saluto della Dott. Maria Salette Longobardo (dirigente scolastico
dell’I.I.S.S. “ITN Francesco Caracciolo” IM G. da Procida” di
Procida)

18,10 dibattito

18,30 conclusioni del moderatore.

Rinfresco
Con il patrocinio:
del Comune Isola di Procida
del Circolo Capitani di Lungo Corso e Direttori di Macchina
del Pio Monte dei Marinai
I.I.S.S. “ITN Francesco Caracciolo IM G.DA Procida di Procida (NA)

Condividi la notizia

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Per valutare meglio la tua situazione, per un’analisi chiara e puntuale delle tue opzioni legali, per una consulenza personalizzata.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione.