AMIANTO: TUTELA E RISARCIMENTO DEL DANNO ASPETTI MEDICI E LEGALI
17 Novembre 2011
ore 15,30
c/o “Spazio Cultura Meno Assenza”
Corso Vittorio Veneto – Pozzallo (RG)
Già nel lontano 1222, durante l’incoronazione di Sundiata Keita quale sovrano dell’Impero del Mali, fu solennemente proclamata e tramandata oralmente la Carta Manden, una dichiarazione di diritti umani essenziali quali il diritto alla vita e il diritto alla libertà. La Carta Manden si rivolge ai “quattro angoli del mondo” con sette affermazioni:
• ogni vita è una vita
• il torto richiede una riparazione
• aiutatevi reciprocamente
• veglia sulla patria
• combatti la servitù e la fame
• che cessino i tormenti della guerra
• chiunque è libero di dire, di fare e di vedere.
Si trovano in questa carta i temi che saranno trattati vari secoli dopo in Occidente nelle dichiarazioni dei diritti umani: il rispetto della vita umana e della libertà dell’individuo, la giustizia e l’equità, la solidarietà.
Programma dei lavori
15,30 registrazione partecipanti
16,00 Saluti Autorità e inizio lavori
Dott. Giuseppe Sulsenti
Sindaco del Comune di Pozzallo
Dott. …
Preside dell’Istituto Nautico
del Comune di Pozzallo
Moderatore
Dott.ssa Ninella Azzarelli
Consigliere Comunale di Pozzallo
16,30 AMIANTO: TUTELA E BENEFICI PER I LAVORATORI ESPOSTI
Avv. Pierpaolo Petruzzelli
Avvocato del foro di Bari
17,30 ASPETTI MEDICI DELLE MALATTIE ASBESTO CORRELATE
Dott.ssa Bella …
Medico
18,00 AMIANTO E SICUREZZA SULLE NAVI
Prof. Francesco Gugliotta
Docente Istituto Nautico di Pozzallo
18,10 dibattito
18,30 conclusioni
Dott.ssa Ninella Azzarelli