Una triste verità: la relazione mesotelioma - marittimi italiani
L’amianto in Italia uccide ogni anno circa 6.000 persone. Un dramma terribile ancora purtroppo poco conosciuto.
I lavoratori marittimi che hanno prestato servizio su navi di bandiera europea o statunitense si ammalano molto spesso a causa del contatto con la fibra killer, contraendo patologie asbesto correlate: in primis il mesotelioma pleurico, ma anche tumori polmonari e patologie legate all’apparato gastro-intestinale o all’apparato urinario.
Bastano pochi momenti di esposizione all’amianto per ammalarsi: l’asbesto è un nemico letale molto potente. A distanza di decine di anni, e anche di molto più tempo, poiché la latenza della nocività dell’amianto varia dai 10 ai 70 anni, i marittimi si sono ammalati di mesotelioma e carcinoma polmonare, spesso senza riuscire a capire che l’origine del male stava proprio nel lavoro svolto anni prima a bordo nave.
Non solo: spesso si sono ammalate anche le mogli di quei marittimi che, lavando le tute del consorte, respiravano particelle di amianto risultate fatali.
Lascia i tuoi dati, ti ricontatteremo per darti l’assistenza di cui hai bisogno
Da sempre l’Associazione AMVA collabora con lo Studio Legale Petruzzelli & Partners, che dal 1997 si occupa di trattare i casi di lavoratori marittimi colpiti dall’amianto, ottenendo risarcimento dei danni per i malati e gli eredi in quanto malattia professionale, e dal 2008 in grado anche di condurre cause in America contro le compagnie navali petrolifere, da carico e da crociere americane, colpevoli di aver utilizzato l’amianto nelle navi che arruolavano i nostri marittimi.
La collaborazione con lo studio legale è completamente gratuita per la vittima e i suoi familiari e ad oggi lo studio legale Petruzzelli&Partners è l’unico studio legale in Italia ad aver ottenuto giustizia in tribunali americani, come dimostrano le storie che abbiamo raccolto sul nostro sito.
Non sei solo nella lotta contro l’amianto
Nella lotta durissima contro l’amianto, non sei solo: con AMVA ti forniremo tutta l’assistenza di cui hai bisogno. La nostra è una rete che si prende cura dei lavoratori marittimi ingiustamente e fatalmente colpiti da mesotelioma come dimostrano le storie che abbiamo raccolto sul nostro sito.
Ottenere giustizia tramite il riconoscimento della malattia professionale è il minimo che è possibile fare per ridare serenità alla propria memoria e alle proprie famiglie.
© 2022 AMVA Associazione Marittimi Vittime dell’Amianto – Tutti i diritti riservati | Privacy Policy